lun
15
mag
2023
Sonic Park Stupinigi 2023

E’ ufficiale, il 4 luglio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi inizia il “Sonic Park Stupinigi 2023”. Anche questa quinta edizione è firmata dalla Fondazione Reverse, con la produzione di Fabio e Alessio Boasi. Il cartellone è ricchissimo, spazia fra vari generi musicali e promette di portare in Piemonte alcuni fra i nomi più interessanti e prestigiosi della musica italiana e internazionale.
lun
27
mar
2023
Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria.

“Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria” è l'esposizione aperta al pubblico dal 14 dicembre 2022 al 16 aprile 2023 nel pieno cuore di Torino, presso i Musei Reali in piazza Castello -con precisione nello Spazio Scoperte al secondo piano della Galleria Sabauda.
lun
20
mar
2023
Van Gogh Experience: intervista a Lara Martinetto

Sei un amante di Van Gogh? Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, fino al 25 giugno, c’è “Van Gogh Experience”, una mostra multimediale ed innovativa dedicata al maestro che ti darà la possibilità di immergerti nella sua vita e nella sua arte.
gio
09
mar
2023
“Elliott Erwitt – FAMILY”: intervista a Lara Martinetto

Elliott Erwitt è uno dei fotografi che ha fatto la storia della fotografia, per lui “la fotografia è il lavoro dell’anima”.
mar
07
feb
2023
DA MONET A PICASSO, Capolavori della Johannesburg Art Gallery: intervista a Lara Martinetto

C’è una vera donna, la collezionista Dorothea Sarah Florence Alexandra Ortlepp Phillips, meglio nota come Lady Florence Phillips, una vera donna in gamba, che nei primi del 1900 fonda la JAG, Johannesburg Art Gallery.
gio
15
dic
2022
“Salvador Dalì The Exhibition”: intervista a Lara Martinetto

Quando pensiamo al Surrealismo ci viene subito in mente Salvador Dalì, il maestro di questa corrente artistica.
mer
07
dic
2022
David Bowie | Steve Schapiro: America. Sogni. Diritti

“David Bowie | Steve Schapiro: America. Sogni. Diritti”, direi che il titolo rappresenta esattamente cosa potete trovare in questa mostra. Fino al 26 febbraio presso l’Archivio di Stato in piazza Castello a Torino potete ammirare i meravigliosi 70 scatti fotografici che ci aiutano a conoscere meglio David Bowie e Steve Schapiro.
mer
09
nov
2022
Artissima 2022

Pensando ad Artissima Fair viene in mente subito l'Oval a pochi passi dalla fermata metro del Lingotto di Torino: uno spazio immenso, dall'architettura hi-tec, che rispecchia perfettamente il suo contenuto. Stiamo parlando di una delle fiere più famose a livello internazionale nel panorama artistico - contemporaneo nel capoluogo piemontese.
lun
07
nov
2022
Brick Art

Quanti di noi da piccolini hanno giocato con le costruzioni? Tutti! Sicuramente molti di noi lo fanno ancora. Certamente lo fanno i membri di Piemonte Bricks che grazie a questa loro grande passione hanno aiutato Next Exhibition a realizzare la mostra “Brick Art” che è presente a Palazzo Barolo a Torino fino al 29 gennaio 2023.
ven
17
giu
2022
Collisioni 2022 - Il Festival AgriRock

In questi due anni di pandemia tutti abbiamo perso qualcosa, nessuno potrà ridarci indietro il tempo e i tutti i momenti a cui abbiamo dovuto rinunciare. Per noi adulti è stato difficile, ma ancora di più lo è stato per i nostri ragazzi che si sono visti negare all’improvviso la cosa di cui hanno più bisogno a questa età, la libertà.
mer
08
giu
2022
Sonic Park Stupinigi 2022

Si avvicina l’estate e con il caldo cresce la voglia di partecipare ad eventi all’aperto. Una buona occasione è il “Sonic Park Stupinigi” che torna dal 26 giugno al 20 luglio per la sua quarta edizione nel parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
mar
07
giu
2022
Trentennale stragi di mafia 1992 - 2022: "Il Coraggio di Emanuela"

Sono passati trent’anni dal 1992, l’anno delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, un anno che ci ha segnati molto, che ci ha messo di fronte alla crudeltà della mafia. E’ però anche il periodo dei grandi giudici che con coraggio hanno sfidato la mafia rimettendoci la vita, il periodo in cui l’Italia ha preso maggior consapevolezza nei confronti del fenomeno mafioso.
gio
05
mag
2022
Concorso di Idee Progetto Archivio Moda

L’adolescenza è un momento importante della vita dei ragazzi, sono gli anni in cui si sviluppa il carattere, in cui nascono e crescono le passioni, sono anni in cui gli stimoli creativi sono molto importanti. Fondamentale è trovare una scuola che possa arricchirli e che regali loro esperienze stimolanti e gratificanti. Il liceo artistico Aldo Passoni è uno di questi istituti, sempre pieno di iniziative, come il “Concorso di idee archivio moda”. Che cos’è e di cosa si tratta ce lo ha raccontato Antonella Accardi Benedettini, la dirigente dell’istituto. Abbiamo avuto il piacere di essere presenti il 22 aprile alla premiazione del concorso che è stata fatta alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
ven
29
apr
2022
Mind The Gap - Storie Sovrapposte

Ci siamo quasi, dal 6 all’ 8 maggio a Torino si terrà la seconda edizione di Mind the Gap- Storie Sovrapposte, il festival del femminismo intersezionale. Mirela Rujan è stata per noi alla conferenza stampa di presentazione e ci racconta tutto in questo articolo!
mar
30
nov
2021
ANIMALS di Steve McCurry: intervista a Lara Martinetto

Far emozionare davanti ad una foto, questo è uno degli obiettivi di un fotografo. Steve McCurry è molto bravo a far questo, attraverso le sue fotografie riesce a raccontarci una storia e a farci emozionare come se fossimo lì a viverla, come se fossimo anche noi lì con lui nel momento in cui la scatta.
mar
23
nov
2021
Andy Warhol Super Pop: intervista a Lara Martinetto

Genio, innovatore, padre della Pop Art. Come possiamo definire Andy Warhol?
Dal 20 novembre arriva a Torino a Palazzo Barolo “Andy Warhol Super Pop”, un tuffo nell’America degli anni ‘50, ‘60 e ‘70 alla scoperta di un Andy più intimo.
gio
27
mag
2021
Partita del Cuore 2021, un’edizione particolare. Sapete cosa è successo?

“La Partita del Cuore”, un’iniziativa importante che si impegna a raccogliere fondi per la ricerca. Questa trentesima edizione, giocata martedì sera all’ Allianz Stadium di Torino, è stata oscurata da una triste vicenda accaduta ad Aurora Leone dei The Jackal. Prima di raccontarvi l’accaduto voglio sottolineare quanto è importante donare, cosa che ha continuato a fare anche Aurora attraverso i social. La ricerca è importante per sconfiggere il cancro ed è doveroso sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo. Si può donare fino al 3 giugno al 45527.
gio
11
mar
2021
Banksy colpisce ancora: protagonista il muro della prigione che ospitò Oscar Wilde

Buongiorno cari lettori, oggi parliamo di arte. L’arte è qualcosa che ci circonda, che c’è sempre stato. L’arte è quel mestiere che i professori e i genitori non ti consigliano di fare, l’arte è qualcosa che per qualcuno resta solo un hobby, ma per altri è la vita intera. Spesso l’arte ha un valore solo se le viene assegnato un prezzo, solo se si trova esposta in qualche museo o su una sfarzosa parete nella casa di un milionario.
ven
11
set
2020
Lunedì riaprono le scuole. Riapriranno in sicurezza?

“La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.” Malcom X
Tutti sappiamo quanto la scuola sia importante, sappiamo che è l’unico mezzo per garantire un futuro ai nostri figli.
lun
31
ago
2020
Lady Diana: una morte ingiusta

Sembra strano, ma sono già passati ventitré anni dalla morte di Lady Diana, la principessa del popolo. Ricordo bene il giorno in cui il telegiornale diede la notizia. In quel momento mi sono domandata: “Sta succedendo davvero? E’ veramente potuta accadere una cosa del genere?”.
mar
12
mag
2020
Amref: intervista a Giobbe Covatta

Ognuno ha una storia, la vita stessa è fatta di innumerevoli storie. Lo sbaglio più grande è giudicare una persona o un’intera popolazione senza conoscere davvero la sua storia. Amref si impegna a far conoscere l’Africa attraverso filmati allegri e giocosi e tenta di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali.
gio
23
apr
2020
Paola Tiziana Cruciani: Permette? Alberto Sordi

Buongiorno a tutte le lettrici,
stiamo tutti vivendo un periodo difficile che ci mette a dura prova, Donneingamba.com vi incoraggia a restare a casa e per tenervi compagnia organizza delle dirette Instagram sulla pagina ufficiale ogni lunedì e giovedì a partire dalle ore 17, in cui verranno intervistati attori, scrittori, e molte altre persone interessanti. Mi raccomando seguiteci numerosi!
Oggi vi parliamo di Paola Tiziana Cruciani che ha partecipato ad una nostra diretta Instagram: un'attrice naturale, che non ha mai tradito la sua vera personalità, una personalità che le ha permesso di essere pura, autentica, unica.
gio
27
feb
2020
Le Gallerie D'Italia si espandono.

Dopo Milano, Vicenza e Napoli, infatti, tocca a Torino con un nuovo museo di fotografia. Si tratta del quarto polo dalle Gallerie D'Italia che verrà aperto presso il Palazzo Turinetti di piazza San Carlo, a due passi da via Roma e dalla stazione di Porta Nuova. Risulta così anche una meta facilmente raggiungibile per i turisti.
mer
29
gen
2020
Konrad Magi-La luce del Nord

Dal 30 novembre 2019 all'08 marzo 2020 è possibile visitare la mostra "Konrad Magi-La luce del Nord" presso palazzo Chiablese, uno degli edifici appartenenti al polo reale. In pochi conoscono questa graziosa sede espositiva così centrale, ma bisogna dire che in genere offre mostre eccezionali, come quella relativa alla collezione Gualino o gli ismi di Testa.
ven
10
gen
2020
Wo - Man Ray- Le seduzioni della fotografia

A cinque minuti a piedi da via Po e piazza Vittorio, si arriva al “Camera-Centro Italiano per la Fotografia", un delizioso cantuccio torinese che ogni volta offre prestigiose esposizioni che lasciano il segno. Stavolta, dal 16 ottobre 2019 al 20 gennaio 2020, tocca alla mostra “Wo-Man Ray-Le seduzioni della fotografia”.
mar
31
dic
2019
Cosa fate a capodanno?

È usanza trascorrere la notte tra il 31 dicembre e il 1º gennaio in compagnia di amici e familiari mangiando lenticchie e cotechino e brindando con spumante o champagne al nuovo anno.
Ma come nasce il Capodanno?
ven
27
dic
2019
FRIDA KAHLO: through the lens of Nickolas Muray

Dal 1 febbraio al 3 maggio 2020, a pochi chilometri dal capoluogo piemontese, presso la prestigiosa Palazzina di Caccia di Stupinigi, è in arrivo l'evento mostra organizzato da Next Exhibition e Ono arte contemporanea: "Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray".
gio
28
nov
2019
Il diritto di contare

Il diritto di contare ottiene tre candidature agli Oscar e due ai Golden Globe,
lanciando un messaggio antirazzista e femminista, raccontando la vita della scienziata
afroamericana Katherine Johnson che collaborò con la Nasa per diverse imprese
spaziali degli anni Sessanta, fino alla missione Apollo 11.
ven
27
set
2019
Torino Spiritualità: intervista a Dario Argento

E’ iniziata la XV edizione del Festival “Torino Spiritualità” che terminerà il 29 settembre. Quest’anno è chiamato “Ad infinita notte” ed è proprio a lei che è dedicato il festival, alla notte che divide, c’è chi teme il buio e chi trova in lei il riposo, tregua e riflessione.
mar
12
mar
2019
Enrico Vanzina e il cinema italiano

Enrico Vanzina, un grande appassionato ed esperto del cinema italiano. Enrico nasce in una famiglia “del cinema”, come dice lui, suo padre la mattina usciva di casa ed andava a fare i film con Totò, con Alberto Sordi, con Walter Chiari, con i più grandi attori del cinema dell’epoca.
sab
28
apr
2018
Salvatore Borsellino nelle scuole italiane

Quanto dolore nel perdere un fratello, soprattutto se il fratello è stato ucciso e a distanza di anni non è ancora stata fatta giustizia. Un fratello che con tanto coraggio ha lottato e sacrificato la sua vita per distruggere la mafia, quel cancro (come lo chiama spesso Salvatore Borsellino), così difficile da annientare.
mer
31
mag
2017
La Partita del Cuore 2017

Ci alziamo la mattina, facciamo colazione, ci laviamo, ci vestiamo ed usciamo di casa. Tanti piccoli gesti che a noi possono sembrare comuni e banali, mentre per altre persone potrebbero essere il raggiungimento di grandi obbiettivi.
lun
24
apr
2017
Welfare? Well Done - Fare bene per stare meglio

Quattro appuntamenti per parlare di Welfare e benessere, nati dalla sinergia della Società Reale Mutua di Assicurazioni e il Circolo dei Lettori. Siamo andati al Circolo in occasione del secondo appuntamento il cui titolo era Wellness Education.