Vuoi innamorarti ancora? – questa la domanda, su sfondo fucsia pop, che ha dominato le strade di Torino nell’ultimo periodo.
L’amore ha molte forme, una di queste è l’amore verso se stessi, verso ciò che ci fa stare bene, che molto spesso parte da come scegliamo di vestirci, soprattutto se seguiamo la nostra personalità invece delle tendenze del momento e se scegliamo abiti che ci fanno sentire a nostro agio. Il Torino Outlet Village, in questo senso, è un luogo in cui abbigliamento, arte e lifestyle si fondono, un luogo in cui ognuno può sentirsi libero di esprimere se stesso attraverso i numerosi brand che fanno parte della sua offerta. Per far innamorare il pubblico ancora di più, da venerdì 24 ottobre l’esclusiva area shopping a Settimo Torinese – a due passi da Torino – è raddoppiata, incrementando le proposte di abbigliamento e accessori per il pubblico locale e internazionale.
In un contesto architettonico in armonia con la prima parte del Village – un design essenziale, elegante e luminoso, firmato dallo stesso architetto, Claudio Silvestrin – si aggiungono 11.000 mq e 60 nuovi spazi commerciali, tra boutique di fashion e lifestyle; tra le nuove aperture: Clarks, Puma, Triumph, Guess Accessories, North Sails e molto altro. Il polo del lusso rimarrà comunque ai piedi dell’obelisco, simbolo del Torino Outlet Village, tra i cui negozi figurano gli ormai amati e affermati Tod’s, Dolce&Gabbana, Armani e Gucci.
Un luogo aperto, rilassante, rigenerante, un luogo che non si configura solo come punto fermo per lo shopping, ma anche come centro per il tempo libero, ora più che mai rappresentato dalle mostre gratuite e aperte al pubblico ospitate al suo interno e dalla nuova spaziosa piazza.
Come già accaduto in passato, il Torino Outlet Village collabora con Paratissima, per questa speciale occasione con una tematica specifica: l’amore. Roots of Love è infatti la mostra ospitata negli spazi esterni e interni del Village fino al 31 gennaio 2026: una serie di esposizioni che celebrano il sentimento aulico con installazioni multisensoriali.
Parte dell’offerta culturale sono anche la mostra d’arte immersiva – in cui i quadri di artisti come Van Gogh e Monet prendono vita in 3D – e la mostra dedicata ai Lego – con opere dell’artista Riccardo Zangelmi, create esclusivamente con i celebri mattoncini, che fanno sognare diverse generazioni, dai più grandi ai più piccoli – entrambe attive fino al 30 novembre 2025.
Punto focale dell’intrattenimento del Village sarà poi la nuova piazza centrale, che con i suoi 2.500 mq, ospiterà eventi, iniziative e manifestazioni culturali, per immergere i visitatori in un’esperienza di shopping che si fonde sempre di più con il tempo libero.
Il Torino Outlet Village si conferma dunque come un polo commerciale importante non solo per il pubblico del territorio, ma anche per quello internazionale, attratto dal turismo che la nostra regione ospita durante tutto l’anno, come affermato da Luca Nasi, General Manager di Arcus Real Estate: «L’investimento della nostra capogruppo in questo ampliamento non rappresenta solo una crescita dimensionale, ma anche un segnale concreto di fiducia nel potenziale economico e turistico di Torino. Torino Outlet Village si conferma un asset strategico capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero, generando valore e occupazione qualificata per la comunità locale». Un luogo in cui viene valorizzata la moda nel nostro territorio, accompagnando per mano gli ospiti alla scoperta dei tanti store, che sono pronti ad accoglierli.
Alessandra Picciariello











