
Pensando ad Artissima Fair viene in mente subito l'Oval a pochi passi dalla fermata metro del Lingotto di Torino: uno spazio immenso, dall'architettura hi-tec, che rispecchia perfettamente il suo contenuto. Stiamo parlando di una delle fiere più famose a livello internazionale nel panorama artistico - contemporaneo nel capoluogo piemontese.
Appuntamento fisso dal 1994, quest'anno la manifestazione è aperta al pubblico dal 4 al 6 novembre -durante la settimana dell'arte contemporanea insieme altri eventi collaterali come Paratissima, The Others e Flash Back con orario continuato fino alle ore 20.
Passeggiare tra i lunghi corridoi è un un'esperienza sinestetica che avvicina sia gli operatori del settore e sia a coloro che possiedono un po' di curiosità nella scoperta delle varie tendenze artistiche.
Troviamo artisti dal calibro di Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Gilberto Zorio, Piero Gilardi, Marina Abramovich, Marinella Senatore assieme alle sezioni dedicate a quelli più giovani ed emergenti.
Tematiche, tecniche, media e stili eterogenei che accompagnano verso una dimensione, per perdersi e ritrovarsi con un po' di spensieratezza e fantasia, molto gradita soprattutto dopo il lungo periodo di emergenza sanitaria che abbiamo avuto. Per avere maggior informazioni:
Di Carola Nicola