Collisioni 2022 - Il Festival AgriRock

In questi due anni di pandemia tutti abbiamo perso qualcosa, nessuno potrà ridarci indietro il tempo e i tutti i momenti a cui abbiamo dovuto rinunciare. Per noi adulti è stato difficile, ma ancora di più lo è stato per i nostri ragazzi che si sono visti negare all’improvviso la cosa di cui hanno più bisogno a questa età, la libertà.

 

 

All’improvviso è diventato un reato stare fuori casa la sera, andare a ballare, fare una festa, tutte quelle cose apparentemente normali in quel periodo non lo erano più. Era diventato un reato vedere gli amici, socializzare in presenza,… i ragazzi sono sicuramente le persone che in questo lungo periodo di pandemia, che purtroppo non ci ha ancora abbandonato del tutto, hanno perso di più e la cosa che mi dispiace molto è che non se ne parla più di tanto.

 

FILIPPO TARICCO, il direttore artistico di “Collisioni – il Festival Agrirock” ha, con grande sensibilità , voluto dedicare proprio ai giovani l’edizione di quest’anno del Festival.

 

 

Dal 9 al 17 luglio piazza Medford di Alba accoglierà molti artisti amati dai più giovani:

 

- 9 luglio: Blanco, preceduto dal concerto di gIANMARIA. Questa sarà l’unica data estiva che Blanco farà in Piemomte.

 

- 10 luglio: i Pinguini Tattici Nucleari preceduti dal live de La Rappresentante di Lista.

 

- 16 luglio: concerto speciale perché si avrà la possibilità di assistere a cinque concerti con il prezzo di un solo biglietto, cinque ore di musica non stop. Ci saranno Madame, Tananai, Sangiovanni, Frah Quintale e Coez. Questa è un’altra occasione che Collisioni ha voluto dare ai ragazzi per ripagarli di tutto quello che hanno perso durante la pandemia.

 

- 17 luglio: il concerto spettacolo di Valerio Lundini accompagnato dalla band I Vazzanikki.

 

Anche quest’anno Collisioni mantiene il suo carattere di festival AgriRock, infatti potrete trovare le eccellenze del territorio dal latte piemontese distribuito sotto forma di yogurt da bere, al vino e le birre artigianali del territorio, dai formaggi alle carni del Piemonte.

 

 

Martedì si è svolta la conferenza stampa della presentazione del Festival, dove oltre a Filippo Taricco ed altri ospiti ha presenziato anche Alberto Cirio, il presidente della Regione Piemonte.

 

Ormai non manca molto, con Collisioni avrete la possibilità di ascoltare buona musica e visitare il nostro bel Piemonte.

                                                                          Paola Giannessi