ART

Buongiorno lettori e lettrici, oggi Donneingamba vi parlerà di uno spettacolo tutto al femminile.

Al teatro Astra di Torino andrà in scena il 21 maggio, alle ore 21:00, “Art”: uno spettacolo di Yasmina Reza, una delle principali drammaturghe contemporanee.

ART è un capolavoro di energia tagliente e propulsiva, divertimento e crudeltà.

 

 

In una stanza tre amiche di lungo corso (interpretate da BENEDETTA PEREGO, COSTANZA RICCA BARBERIS, CLAUDIA SERRA) si confrontano, si scontrano fino al massacro: è accaduto qualcosa, una di loro ha comprato un quadro. E questo quadro è bianco ed è costato una piccola fortuna. Il gesto scatena incomprensioni ai limiti del parossismo. Le tre amiche non riescono più a trovare un linguaggio comune, forse quel quadro completamente bianco è un pretesto. Intanto non per tutte è soltanto bianco. Qualcuna ci vede altri colori, qualcuna ci vede altri pensieri, qualcuna ci scorge altri sentimenti. Lo scontro è folle, e scava in profondità, di fronte a ciò che è illeggibile, di fronte agli inevitabili mutamenti che il tempo ha inflitto sulla loro amicizia. In quel quadro bianco emergono le fragilità, l’egoismo e le tentazioni dell’ipocrisia dei rapporti umani. Il tutto in un ritmo nevrotico ed esaltato, capace di stordire quanto di ammaliare il pubblico, che ne uscirà cambiato.

Il quadro bianco rappresenta l’espediente che consente alle tre amiche di “togliersi le maschere” ed essere limpide, sincere, vere, facendo emergere tutto ciò che negli anni è stato accumulato e sepolto dentro di loro. Questo porta in superficie anche la parte più sgradevole di una persona, una parte che appartiene a tutti, ma che spesso non vogliamo tirare fuori.

La regista Monica Luccisano adatta il testo originale, dove i protagonisti erano tutti uomini, sperimentando una nuova versione che vede protagoniste tre donne: “Il testo è meraviglioso e forte, e quando un testo è così ricco lo si può immaginare in mille situazioni diverse. Si fanno adattamenti nel tempo e nei luoghi, si collocano le storie in periodi storici, città e contesti diversi. Mi incuriosiva variare l'identità di genere e capire come questo testo calato in tre donne irrompesse con la stessa forza ma con registri differenti.”

Queste tre donne riempiranno la scena scambiandosi repliche e reazioni che scateneranno nel pubblico risate, ma anche spunti di riflessione, trascinandolo in questo vortice di danza-duello portato avanti dalle protagoniste.

Inoltre parte del ricavato dello spettacolo verrà devoluto a favore dell’associazione StraLi: ente no profit che promuove la tutela dei diritti attraverso il sistema giudiziario.

 

https://www.strali.org/Vi aspettiamo numerosi

Per info e acquisto biglietti visitare www.compagniadivago.it oppure inviare una mail a divago.info@gmail.com

 

                                                                                               Mirela Rujan.